Un lavoro in collaborazione fra Northumbria University e XpectralTEK sarà presentato alla 6a edizione della conferenza APLAR, dedicata all’uso della tecnologia laser nel campo della conservazione e restauro delle opere d’arte.
LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 2017
Patrimonio Culturale, Laboratori, Tecnologia
La 6a edizione della conferenza APLAR, dedicata all’uso della tecnologia laser nel campo della conservazione e restauro delle opere d’arte, si svolgerà a Firenze, in Italia. Oltre la combinazione e ai miglioramenti delle tecniche di pulizia laser, la conferenza mira a sostenere l’uso di tecniche diagnostiche ed analitiche come strumenti di valutazione per corroborare il lavoro dei restauratori. Inoltre, verranno condivise esperienze e casi di studio nei quali la tecnologia laser è stata utilizzata in maniera intelligente per ottenere risultati decisivi. Il lavoro di collaborazione fra Northumbria University e XpectralTEK LDA ha dato come risultato uno studio dal titolo: "Er:YAG laser: test e valutazione della pulizia laser su un dipinto ad olio laccato moderno del 20º secolo”, per il quale è stata utilizzata la piattaforma XpeCAM. In questo lavoro viene descritta una soluzione completa che misura quantitativamente l’impatto del processo di pulizia su dipinti ad olio laccati del 20º e 21º secolo per mezzo dell’imaging multispettrale utilizzando il sistema XpeCAM X01, acquisizione, elaborazione e software analitico.
